Aggiorna preferenze cookies



Faq rifiuti raccolta differenziata

Come funziona la raccolta differenziata a Vienna?

La città dispone di un sistema di raccolta separata per diversi tipi di rifiuti, inclusi carta, plastica, vetro, metallo e rifiuti organici.

Quali materiali vanno nella raccolta della carta?

Carta, cartone, giornali e riviste devono essere smaltiti nei contenitori blu dedicati.

Dove devo gettare la plastica?

Le bottiglie di plastica vanno nei contenitori gialli, mentre altri tipi di plastica devono essere portati nei centri di raccolta.

Come si smaltisce il vetro?

Il vetro viene separato per colore: contenitori verdi per il vetro verde e bianchi per il vetro trasparente.

Posso gettare le lattine di alluminio con la plastica?

No, le lattine di alluminio e gli altri metalli devono essere smaltiti nei contenitori appositi per i metalli.

Cosa va nei rifiuti organici?

Scarti di cibo, gusci d’uovo, fondi di caffè e foglie possono essere smaltiti nei contenitori marroni per i rifiuti organici.

Dove si buttano gli oggetti elettronici?

Gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici devono essere portati nei centri di raccolta dedicati.

Come posso smaltire i rifiuti pericolosi?

Batterie, vernici, solventi e prodotti chimici devono essere portati nei punti di raccolta specializzati.

Cosa devo fare con gli ingombranti?

Mobili e altri rifiuti ingombranti devono essere smaltiti presso i centri di raccolta o con il servizio di ritiro a domicilio.

Esistono sanzioni per chi non segue le regole della raccolta differenziata?

Sì, possono essere applicate multe a chi smaltisce i rifiuti in modo errato.

Come posso trovare il centro di raccolta più vicino?

Sul sito ufficiale della città di Vienna puoi trovare una mappa con tutti i centri di raccolta.

Ci sono orari specifici per il conferimento dei rifiuti?

Sì, ogni quartiere può avere orari diversi per il ritiro dei rifiuti. Verifica con il servizio municipale.

Posso riciclare vecchi vestiti?

Sì, ci sono contenitori dedicati alla raccolta degli abiti usati in varie zone della città.

Come smaltire i medicinali scaduti?

I medicinali scaduti devono essere riportati in farmacia per lo smaltimento corretto.

Cosa faccio con i rifiuti da giardinaggio?

Foglie, rami e altri scarti del giardino vanno nei contenitori per i rifiuti organici o nei centri di raccolta.

Posso buttare le lampadine nel vetro?

No, le lampadine devono essere smaltite nei punti di raccolta per rifiuti speciali.

Vienna ha programmi di compostaggio?

Sì, la città incoraggia il compostaggio domestico e offre soluzioni per lo smaltimento degli scarti organici.

Come posso ridurre i miei rifiuti?

Puoi evitare imballaggi superflui, riutilizzare oggetti e acquistare prodotti sfusi.

Vienna ha iniziative per il riuso?

Sì, ci sono mercatini e negozi dell’usato che promuovono il riutilizzo di oggetti.

Posso gettare gli scontrini nella carta?

No, gli scontrini sono fatti di carta termica e devono essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati.

Come posso segnalare discariche abusive?

Puoi contattare il comune o usare l’app dedicata alla segnalazione dei rifiuti abbandonati.

Ci sono incentivi per chi ricicla?

Alcuni programmi locali offrono incentivi per il riciclo corretto e la riduzione dei rifiuti.

Come smaltire i mobili vecchi?

Puoi portarli ai centri di raccolta o richiedere un servizio di ritiro a pagamento.

Ci sono differenze nella raccolta tra centro e periferia?

Le regole sono le stesse, ma la frequenza di raccolta può variare.

Dove trovo informazioni aggiornate sulla raccolta?

Sul sito ufficiale della municipalità di Vienna trovi tutte le informazioni aggiornate.


Pagina aggiornata il 31/01/2025


Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Whatsapp o Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq rifiuti raccolta differenziata
Condividi questa pagina su